Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2017, 05:54   #105
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino

Vado a ritroso per comodità :
Silicone ti consiglio il trasparente. Le più belle che ho visto hanno in vita mia sono con lastra con taglio a 45° per gli angoli ma immagino costino di più (senti malberti) silicone consigliato (da mia esperienza ma magari è uscito qualcosa di meglio negli anni) downcorning e vetro extrachiaro per tutte le lastre...la pellicola sotto la vasca è inutile che ti la faccia color sabbia secondo me, credo che non la vedrai nemmeno in vasca dato il riflesso del vetro....e comunque o ti sbatti a pulire il vetro di fondo spesso o si riempirà di alghe marroni prima e calcaree poi...e fidati che prima o po un velo di sugar size ce la metterai a meno che le vortech non te lo consentano!!!

Gli skimmer che indichi non li conosco pertanto non mi esprimo, idem per la plafo che penso sia un'ottima plafo, prova a guardare anche la nuova maxspect ethereal che uscirà a settembre. Certo quella che dici tu magari la trovi usata e risparmi.
Per il refugium non hai bisogno di tanta illuminazione, cercherei tra le plafo per nano, che però conosco molto poco e non saprei cosa consigliarti.
Per la posizione del galleggiante di livello ti chiederei se riesci a postare disegno della sola sump in modo da capire meglio come è disposta, nei tuoi bellissimi disegni capisco poco della sump (scusa).
Per l'altezza della vasca devi fare 2 prove, la prima è misurarti, ovvero sapere a che altezza hai l'ascella [emoji23] in modo da capire stando in piedi e mettendo le mani in vasca se arrivi al fondo senza problemi o se rischi di doverti tuffare per pulire o prendere qualcosa sul fondo (le pinze per quanto comode non saranno mai come le tue mani).
Secondo DEVI capire quale sarà il punto di maggior osservazione della vasca, tradotto siediti sul divano, prendi la misura dell'altezza dei tuoi occhi e cerca di capire se rischi di vedere i led sotto la plafo...anche se le plafo attuali montano lenti che sparano in vasca (tra i 90° ed i 120/130°) guardare la vasca e vedere i led è molto fastidioso secondo me...se poi la plafo presenta dei cluster a filo scocca è ancora più facile che accada...
Per i raccordi e lo scarico ultrareef prova a scrivere a loro direttamente spiegando che devi alimentare dallo scarico sia sump che refugium, per quel che vedo forse ti conviene quello da 50 in modo da avere un maggiore ricambio tra vasca e sump...ma senti loro è il loro mestiere e chiedi loro anche come poter deviare il flusso.
Sicuramente come hai scritto devi scendere nel mobile con un tubo morbido che attacchi ad un portagomma in PVC da 40 a cui applichi un raccordo a Y da 40 (se metti valvola non ti serve che siano diametro differenti le gambe della Y) a cui metterai altri 2 portagomma da 40. 1 va diretto in sump mentre sul 2º ci dovrai attaccare la valvola a sfera e di nuovo il portagomma da 40 che va con tubo morbido al refugium.
Per lo scarico del refugium, fai fare un foro in alto in cui metterai un passaparete da 32 con una griglia di aspirazione nella parte interna ed una curva a 90° sempre da 32 esternamente a cui attaccherai un pezzo di tubo rigido in pvc da 32.
Attenzione però se ho capito bene vuoi poter estrarre il refugium usando le guide da cassetto??? In tal caso il tubo di scarico del refugium non può essere in PVC rigido altrimenti non lo riesci ad estrarre...opta per tubo morbido anche qui!!!
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14440 seconds with 13 queries