Discussione: Primi passi marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2017, 18:04   #1
Claudio1969
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primi passi marino

Ciao a tutti,
dopo 3 anni di dolce con buoni risultati utilizzando una vasca da 100 litri vorrei fare un'esperienza con il marino.
Per questioni di spazio sarei intenzionato ad acquistrare una vasca di max 60 litri (so bene che è piccola ma non ho scelta) e avrei indivividuato o il newa more 50 marin e il dennerle nano marinus cube 60 entrambi a detta dei produttori completi di tutto (tranne la sump).
La mia intenzione sarebbe di mettere a circa 7/8 Kg di rocce vive alcuni coralli molli e se possibile un paio di pesci pagliaccio.
Adesso sono in una fase di studio e come già fatto per il dolce mi sto documentando per evitare cavolate.
Non avendo le idee molto chiare al momento vi chiederi alcune informazioni:
1) qualcuno di voi conosce questi due acquari e in caso affermativo quale mi consigliate?
2) La sump è obbligatoria o se ne può fare a meno?
3) Secondo voi che tipo di illuminazione mi consigliate per questa tipologia di acquari in quanto temo che quella in dotazione non sia sufficiente?
4) francamente non ho ancora capito se il filtro per il marino è obligatorio in quanto leggendo sembrerebbe alcune volte che l'unica cosa indispensabile sia lo schiumatoio.
MI fate gentilmente sapere. Grazie
Claudio1969 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08897 seconds with 15 queries