|
Originariamente inviata da gerry
|
Naturalmente parlo per un marino, per il dolce l'acqua venduta in negozio spesso va bene ( così mi dicono amici che la usano) ; per il dolce sembra che non sia così importante avere valori di conducibilità prossimi allo zero
|
Oggi mi arriva il rifrattometro , non ho capito ancora con che strumento dovrei verificare invece la conducibilità?
Anche se, se dovessi assorbirmi anche le spese di un impianto di osmosi inversa mi chiedo dove stia il risparmio di un nanoreef, se devo farmi l'attrezzatura completa andavo su un micro di 100 litri che almeno mi divertivo di più o_O'', che tanto poi tra 4-5 mesi sicuro ci proverò
La pompa di movimento va bene come è posizionata ?
Per i valori generali dell'acquario posso considerare questa tabella ?
Temperatura 25-26 °C.
Densità 1,023 - 1,025
Salinità 33 - 35 g./litro
Conduttività 45 - 50 mS
pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera
KH > 8°
Calcio 400 - 450 mg./litro
Stronzio 7 - 10 mg./litro
Iodio 0,05 mg./litro
Ferro < 0,05 mg./litro
Nitriti Assenti
Nitrati 10 - 30 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro
E ultima domanda per i test la valigetta Sera è sufficiente

?