Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2017, 17:11   #5
MrChuck
Guppy
 
L'avatar di MrChuck
 
Registrato: Jul 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quello "should be the smallest considered" lo traduco ed interpreto come: "dovrebbe essere la misura minima da considerare" ovvero: quella è la base di partenza, da lì in poi è tutto di guadagnato. Come a dire che una famiglia di 3 persone può vivere (vivere, non sopravvivere) in un appartamento di 70 metri quadri, ovvio che in uno da 200 starebbe meglio.
Ovvio anche che non c'è una regola matematica sul numero di esemplari ma l'esperienza (o la raccolta di esperienze) di chi ha scritto quella scheda, su uno dei siti più quotati in ambito acquariofilo.
In ogni caso sul numero di esemplari da inserire specifica: "A group of at least 8-10 specimens should be considered the minimum purchase" Da qui la mia deduzione: dimensione minima da considerare per la vasca: 80x30, numero minimo di esemplari da comprare: 8-10.

Alla stessa deduzione sono arrivato leggendo la scheda di acquariofiliaconsapevole: "Dimensioni minime dell'acquario: 80 cm di lunghezza per un gruppetto di almeno 6-10 esemplari".

In ogni caso, volendo mantenermi aperto ad altre soluzioni con un acquario 80x30 e i valori:
Ph7,2
Gh13
Kh: 7
posso avere una lista dei pesci piccoli e di gruppo che posso mettere?
MrChuck non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13506 seconds with 13 queries