Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2017, 11:51   #66
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non le ho mai messe, me le hanno sempre sconsigliate...se fai i fori di carico alti in vasca alla peggio se si ferma tutto scendono pochi litri ed il tutto è facilmente calcolabile...su una vasca 65x65 ai 4,2 litri al centimetro, questo vuol dire che se per esempio lavori con il carico a 55 cm e l'altezza dell'acqua è di 58 cm ne consegue che in caso di stop delle pompe di mandata il livello scenderà di 3 cm, pari a circa 12/13 litri...in sump sempre meglio avere un ne pó di margine di sicurezza in caso di fermo, quindi solitamente si triplica il valore dell'acqua che dovrebbe scendere in caso di stop.
Qualunque "ostruzione" sul carico ne rallenta il flusso, comprese curve di raccordo e gomiti vari...per questo negli ultimi anni ho visto che si tende ad evitare tubature rigide e si opta per tubature morbide che sono anche più facilmente sostituibili o smontabili per essere pulite ciclicamente con scovolini adatti. Se proprio necessarie potresti mettere delle valvole regolabili per tarare il flusso di mandata ma anche questo ormai è superato dall'uso di pompe elettroniche regolabili a piacimento!!!
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12019 seconds with 14 queries