Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2017, 20:52   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli squaletti non sono un problema per il carattere, stanno sempre a mezz'acqua quindi non danno nessun fastidio ai botia che sono prevalentemente pesci di fondo e quindi stanno sul fondo.
anche io ho squaletti + Chromobotia in una vasca molto grande, e convivono benissimo, ma io ho solo Chromobotia. ne ho diversi e anche molto grossi.
il problema degli squaletti non è la convivenza con gli altri, ma il fatto che diventano molto grossi in fretta e sono abilissimi nuotatori, sono velocissimi in acqua. in teoria servirebbero vasconi di almeno 3 metri per farli nuotare bene. altrimenti vanno a sbattere contro i vetri, insomma servono vasche veramente grandi.....e hanno anche il brutto vizio di saltare. sono pesci che , quando diventano grossi, sono ingestibili.


del Mastacembelus abbiano già parlato, vedi tu insomma...


secondo me le specie di botia che restanno più piccole, non sono un problema, so per certo che possono convivere tra loro diverse specie di botia.

ma per esempio gli helodes non vanno tanto bene, è abbastanza aggressivo come pesce e raggiunge grosse dimensioni....

il Labeo bicolor non è un "botia", o meglio non è un Cobitide. quindi non c'entra nulla con gli altri. è un Ciprinide che potrebbe crearti problemi essendo solitario e territoriale e a volte intollerante verso gli altri inquilini.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10983 seconds with 14 queries