Discussione: Illuminatemi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2017, 11:34   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh sarà difficile "stessi lumen e stesso spettro" sai.. sono due tipi di illuminazione un po' diversi

di tutorial per costruirsi una plafoniera a led ce ne sono a bizzeffe, ma le plafoniere a led industriali sono molto più belle ed eleganti e dubito che una persona riesca a costruirsi in casa una plafoniera a quel livello. certamente può comunque realizzare qualcosa di carino e utile, ma deve avere un bel po' di manualità e dimestichezza col fai-da-te

tieni presente che gran parte delle plafoniere a led sono pensate per stare su una vasca aperta (molto più bello). quindi dovresti togliere il coperchio e fare la vasca aperta, ammesso che tu possa farlo. di solito sono molto sottili e molto belle,ma la vasca deve essere aperta, se vuoi una plafoniera di quel tipo. per esempio http://www.aquariumline.com/catalog/..._520_1089.html


se invece non vuoi o non puoi aprire la vasca, allora l'unica è sostituire i neon con dei tubi a led, cioè sembrano dei neon ma sono dei led. anche questo si può fare. questi http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-73_733.html sono i cosiddetti "neon a led", in pratica servono per sostituire i neon con dei led, mantenendo però l'aspetto dei neon, utili in vasche chiuse.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11666 seconds with 13 queries