Se i trasportatori (corrieri, autisti, piloti, ecc.) "sanno" che è un cane vivo (che si lamenta se soffre, abbaia, ecc.), a patto di non trovare dei sadici, lo trasportano "bene" (o almeno decentemente).
Il pesce in un pacco non ha modo di far sapere se soffre. Banalmente, può soffocare, rimanere senz'acqua, morire di caldo o freddo, ecc.
Io non dico che non vada fatto, ma non lo consiglierei (magari quando uno va in un grosso centro abitato, coglie l'occasione di acquistare i pesci prima di ripartire).
PS: io non vivo "tra i lupi", ma il negozio più vicino è comunque a 25 km, quello da cui (rarissimamente) mi sono serivto a una trentina di km, e per trovare i pesci che volevo ho aspettato in ogni caso un annetto e mezzo (e fatto schiudere una spedizione di uova, purtroppo senza risultati). Però ora ho delle boesemanni decenti, e le ho pure riprodotte.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|