Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2017, 08:54   #1
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo filtro da inserire e picco no2

Buongiorno! Ho una vasca da 30 litri avviata da 4 anni, molto molto piantumata. È stata casa di un betta che è morto dopo 3 anni al momento ho deciso dunque di dedicarla alle planorbarius già presenti e ad un gruppo di red cherry inserite da poco più di un mese. Preciso che l'acquario non ha mai lavorato con un filtro, in quanto il lavoro "filtrante" appunto è stato compito delle tantissime piante inserite. Non ha mai dato problemi di nessun genere, valori sempre perfetti. Tuttavia ho in casa un filtrino ad aria e mi chiedevo se potesse essere utile inserirlo in vasca, già solo per smuovere la superficie dell'acqua e favorire così gli scambi. Voi che ne dite? Ovviamente in caso dovessi metterlo, il mio dubbio più grande è che possa attraversare una fase di picco di no2, il che sarebbe nocivo per pesci e piante. I batteri dovrebbero aver già colonizzato tutto l'acquario, ma vorrei comunque un parere da voi più esperti. Grazie
__________________

Se vuoi prendere ispirazione o semplicemente osservare le mie vasche, ecco i link:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062389027
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442616
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418433
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11523 seconds with 15 queries