Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2017, 11:07   #10
Ivange
Guppy
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Avuti diversi, attualmente uno
Età : 60
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio va rapportato alla quantità di pesci, tipo e quantità di mangime, valori di no3 e po4. Mediamente comunque un 30% al mese ma tu valuta sulla base dei tuoi test. Gli inquinanti sono ciò che determinano il cambio. Ma quando lo fai, dovresti cambiare un 30%. 10lt può considerarsi un rabbocco da fare specie in estate causa evaporazione. 30lt sono circa il 15%. Io mi terrei sul classico 30% in modo costante per tenere bassi i valori, ma tieni monitorata la situazione con test a reagenti e valuta sulla base degli stessi la frequenza. Comunque alghette sui vetri e qualcuna su alcuni arredi e piante sono "fisiologiche" in una vasca matura, cioè che ha almeno un paio di anni di vita. Tu da quando l'hai allestita?

Posted With Tapatalk
Ivange non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11605 seconds with 13 queries