Per i tetra esistono delle specie anche più piccole dei "neon", vedi ad esempio gli Hypessobricon amandae. Comunque, sebbene molte specie di tetra e di rasbore sono riprodotte in cattività da generazioni e quindi più adattabili, in linea di massima sono più adatte ad acque tenere quindi se hai acqua dura come il cemento meglio guardare altrove (poecillidi, Pseudomugil). Per le piante e la CO2 dipende dalle piante. Per semplificare: le piante per crescere necessitano di 3 cose - luce, sostanze nutrienti (macro e microelementi) e CO2 in equilibrio tra loro. Le piante a crescita più rapida ne richiedono di più, quelle a crescita lenta di meno (le piante che hai tu si accontentano di poco o niente). Se una delle tre è carente diviene fattore limitante per la crescita delle piante e dell'eccesso relativo delle altre 2 se ne giovano solo le alghe. Il mio consiglio nel frattempo e' di vedere di scoprire la durezza totale (GH) e carbinatica (KH) della tua acqua e di prendere dei test liquidi (decenti tipo JBL o Sera) almeno per ammoniaca, nitriti e nitrati e se possibile pH. Ciao
