|
Originariamente inviata da DUDA
|
|
Originariamente inviata da penelope64
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Allora farei fare a loro (visto che, se li paghi, si assumono la responsabilità di eventuali danni).
Per la CO2, non ha senso parlare di "dosaggi minimi" e di "chiuderla la notte". Ha senso parlare di quante ppm di CO2 si vogliono in vasca (e magari sapere perché) e di quali valori sono da raggiungere per garantirli.
Altrimenti, io sconsiglio fortemente la CO2 (che è un gas tossico e potenzialmente mortale per i propri pesci).
|
Il dosaggio minimo, l'ho scritto io per semplificare il discorso. In realtà mi hanno detto di mandare poca co2 - 1 goccia ogni 10 secondi - perchè con il fondo della Prodibio starter box che abbiamo messo mi hanno spiegato che non c'è bisogno perchè questo tipo di fondo è molto buono per le piante, tanto che non c'è bisogno di fertilizzare almeno per i primi mesi e sempre questo fondo abbassa il ph , quindi acidificando troppo con il co2 si abbasserebbe troppo.
|
Mi sembra tutto molto empirico, "acidificare troppo" "almeno per 6 mesi" "buono per le piante" "poca CO2"...mi semra tutto molto spannometrico e quando si lavora coi gas disciolti in acqua non puoi che far danni...
La vasca è appena partita e sono sicuro che se per un mesetto non immetti CO2 le piante non moriranno...aspetta che la vasca si stabilizzi, che il fondo fertile abbia sfogato in colonna eventualmente e che le piante abbiano attecchito con successo, dopodichè misura durezza e ph e valuta se e quanto concimare con CO2, ma coi valori alla mano, non "un tanto al toc"...
|
si..infatti è proprio quello che sto facendo,anche loro mi avevano detto di non dare co2 per il momento. Comunque per ora l'impianto è chiuso ...e tengo sotto controllo tutti i test e poi visivamente mi rendo conto se le piante hanno bisogno o meno di altro. In effetti con questo fondo ho notato che il ph si è abbassato rispetto a prima che avevo il ph 7 ora è su 6.5

