Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2017, 08:25   #3
monigiova
Plancton
 
Registrato: Aug 2017
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
È vero che i pesci hanno meno esigenze dei coralli.....
ma occhio che anche con soli pesci se i valori non sono buoni poi è un macello
I valori non buoni vogliono dire alghe
Poco movimento e poca luce vuol dire cianobatteri e poca ossidoriduzione ( quindi NO3 alti e foreste di alghe)
Tieni conto poi che nel marino potrai mettere pochi pesci se vuoi una gestione corretta; purtroppo però quando si mettono soli pesci di solito si esagera con la popolazione e quindi devi avere una ottima tecnica altrimenti è un disastro
L'osmosi è obbligatoria, i sali sono studiati per essere usati con osmosi ; e non comprarla in negozio , di solito l'acqua non è perfetta
Un marino fatto bene può avere poca manutenzione ( mai nulla) ma i costi sono elevati
Se metti solo pesci l'accoppiata biologico e OTTIMO skimmer può funzionare
@gerry
Allora sicuramente dai capisaldi non si prescinde:
-sump
-skimmer
-rocce (o dsb), nella mia vasca intorno ai 55kg
-pompa di movimento
-luce



Come pesci sicuramente voglio restare basso, 3-4-5 non grossi, l'importante è snellire la gestione a cambi e cibo.


Come tecnica ho trovato uno skimmer nyos 160 usato a 200€ e une pompa jebbao8 a 50. Che ne dici sono acquisti validi?

Luce a led così per i pesci è sufficente? https://www.aliexpress.com/store/pro...442261078.html
monigiova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,60173 seconds with 13 queries