Discussione: Usare chemiclean
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2017, 23:51   #6
clark77
Guppy
 
L'avatar di clark77
 
Registrato: May 2015
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capitano_85 Visualizza il messaggio
Vasca di rabbocco è pulita tds a zero e vasca valore zero posso provare come dici tu con il bio digest ma tu hai inquinanti a zero considera che ho la vasca molto magra confermato dai coralli con colori chiari

Posted With Tapatalk
Bhe non aggiorno i dati da un po', di fatti ho avuto n02 a 2 e no3 a 50 fino ad un paio di mesi fa ( ho scoperto che mia figlia pensava che i pesciozzi avessero sempre.fame e giù a dar mangiare e un giorno trovo l'intero barattolo di pellet sul fondo vasca aperto[emoji34][emoji34][emoji34]), se i valori che hai scritto dei tuoi inquinanti sono reali allora la.catena nitriti/nitrati è debole è magari e proprio la causa dei ciano

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prova biodigest facendolo fermentare prima, skim spentp per una buona mezz'ora e poi nuovamente acceao a schiumare bagnato

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di clark77; 26-07-2017 alle ore 23:52. Motivo: Unione post automatica
clark77 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Maicolnait Piace questo post
 
Page generated in 0,15108 seconds with 15 queries