Tene, sono anch'io del parere che la causa dei tiraggi sia da imputare all'aumento del kh, dovuto ad una rapida ed inopportuna correzione.
Però c'è da chiedersi in che modo questo aumento della durezza abbia agito.
Alterando direttamente gli equilibri biochimici della cellula? Quindi un'azione tossica diretta. Questo penso determini la morte di cellule in più zone della colonia ed in maniera acuta, quindi rtn.
Oppure la suddetta variazione del kh ha agito indirettamente, accelerando il metabolismo cellulare. In quest'ultimo caso, a patire sono le zone con ridotta produzione di anaboliti autotrofi, cioè zone in aree più demarcate, quelle alla base per intenderci. In questo caso la morte cellulare si realizzerebbe più lentamente.
Questo ragionamento è alla base della mia personale diagnosi.
Non sono un biologo e di certo posso sbagliarmi.
Detto ciò, volevo chiederti in che modo pensi che la variazione del kh abbia determinato la morte cellulare, e perché sono stati interessati prevalentemente solo i tessuti alla base.
Solo con il confronto, forse, riusciremo a chiarirci le idee.
|