Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2017, 14:20   #10
medicilelo
Plancton
 
Registrato: Jul 2017
Città: Castelnuovo Rangone
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...per me dovresti provare a montare un sifone sullo scarico...(un durso od uno stockman)
..la rumorosita non ha tanto a che vedere con la portata della pompa...
..cosi come anche le curve che fai fare al tubo non solo non influiscono ma sono deleterie ai fini della portata...
..il mio scarico, con montato il sifone, è verticale ed è praticamente inudibile...
In realtà quello che ho fatto io è un durso, la presa d'aria è dall'altra parte del vetro ma funziona esattamente uguale. E Infatti il rumore di risucchio l'ho eliminato. Il problema purtroppo è che nella stragrande maggioranza degli acquari lo scarico è appunto verticale e lungo mezzo metro o poco più, quindi il rumore prevalente è quello del risucchio dello scarico. Nel mio caso ho un tubo orizzontale inclinato di pochi gradi e lungo quasi due metri... e quando aria e acqua ci scorrono dentro fa il rumore tipo del vicino che usa lo sciacquone
Per ridurlo devo ridurre la quantità di acqua e aria che scorrono nel tubo orizzontale. O almeno ad oggi dopo varie prove sono giunto a questa conclusione.
In questi giorni farò altre prove e speriamo
medicilelo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14178 seconds with 14 queries