Discussione: ciao a tutti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2017, 16:58   #12
BeppeP
Batterio
 
Registrato: May 2017
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: quasi uno :-)
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
In linea generale il marino è più impegnativo del dolce.
Se pensi ad un marino, puoi iniziare con un nano di soli invertebrati.
Ciao Malù.
Sì in effetti a cominciare con i soli invertebrati ci avevo già pensato, dopo aver letto un po' di articoli.
Tu parli di "nano" ma la mia intenzione era comunque di prendere un acquario di 240 lt (anche per motivi estetici, considerato dove andrei a installarlo in sala):
si può parlare di "nano" anche con quelle dimensioni?

Esistono acquari specifici per il marino, come base? Sto leggendo molto ma, come speso capita, dopo un po' perdo lucidità e non distinguo più i consigli tecnici che leggo da quelli commerciali, ecc.

Se non violiamo la policy del forum, sarebbe possibile ricevere qualche consiglio sull'acquario che farebbe al mio caso? Punterei su un tipo completo, "chiavi in mano", per iniziare subito con l'indispensabile, per poi affinare col tempo attrezzature più specifiche, a seconda di come evolve il reef.
Grazie
BeppeP non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11454 seconds with 13 queries