Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2017, 17:35   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si , non è una novità, in ogni caso va ricoperta e non può essere usata come "fondo unico" a contatto diretto con la colonna

so che alcuni hanno usato terriccio al posto del substrato fertile, in alcuni allestimenti particolari, con gestioni particolari.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423108

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415750

prima di tutto va setacciato e devi togliere eventuali animali o insetti o lombrichi etc, ma anche i sassi/radici/pezzi di corteccia etc . tieni presente che potrebbe contenere muffe/micelio di funghi etc, ho letto che alcuni lo mettono in forno per mezz'ora a più di 100 gradi per fare una "specie" di sterilizzazione casalinga. non va lavato, altrimenti diventa una poltiglia liquida.

poi si tratta comunque di un fondo potente, ricchissimo di sostanza organica e composti azotati, di solito si usa per plantacquari un po' spinti con piante a rapida crescita etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries