Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2017, 21:42   #39
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante comunque vedere gli sviluppi, con la speranza che si riveli efficace, che uno sia d'accordo con la filosofia di base. Personalmente io propendo per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, fare cambi quanto più possibile frequenti e al tempo stesso implementare sistemi aggiuntivi di depurazione (piante, filtro ad alghe, filtro denitrificatore) per mantenere l'acqua con i parametri migliori possibili durante gli intervalli tra cambi. C'è poi la considerazione che oltre alle sostanze azotate vi sono altri scarti metabolici, fosfati in primis, che per quanto probabilmente meno nocivi ad alte concentrazioni dei nitrati alla lunga bene non fanno, senza parlare della carica dei batteri opportunisti eterotrofi (che moltiplicano mooolto più rapidamente rispetto agli autotrofi benefici presenti nei filtri). Nei decenni passati soprattutto per le specie che necessitavano (soprattutto per la riproduzione) di acqua molto tenera (vedi le prime generazioni di scalari) alcuni praticavano con successo la gestione oligotrofica acida -praticamente senza cambi- poi gli impianti ad osmosi inversa sono divenuti alla portata di tutti... Con i ciclidi dei laghi africani poi che si accontentano di qualsiasi acqua io non vedo ostacoli pratici a fare i cambi d'acqua. Questi ciclidi sono resistenti come carri armati rispetto ad altri più delicati come i discus per i quali i cambi frequenti ed abbondanti sono un must ma probabilmente, anche se in maniera meno conclamata, anche loro risentono negativamente di essere tenuti in acque "meno pulite". Ripeto che io vedo i filtri aggiuntivi come molto utili ma complementari e non sostitutivi dei cambi d'acqua. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13989 seconds with 14 queries