|
Originariamente inviata da 88nicola88
|
No non voglio fare i cambi d acqua assolutamente. I cambi d acqua saranno effettuati se i test settimanali mi diranno che ho i nitrati o i fosfati alti. Se vedo che il carico organico diventa troppo alto e i nitrati aumentano costringendomi a cambi continui d acqua provvedero ad eliminare il carico organico in eccesso donando i miei simils al mio negoziante
------------------------------------------------------------------------
L acquario è mono specifico simils e pensare che in 80 litri netti non ci possano stare mi fa sorridere sono sincero.
------------------------------------------------------------------------
Che differenza c è tra una vasca di lunghezza di 80 cm con 4 simils e un acquario da 120 cm con 30 malawi? Hai 40 cm in piu e si passa da 0 pesci a 30?
|
A me invece il tuo modo di approcciare l'acquariofilia non fa ridere per niente....Io non mi sognerei mai di inserire 30 Malawi come li chiami tu in 120cm(ma neanche in 200)ed allo stesso modo tengo in un acquario identico al tuo come misure e litraggio 5 neolamprologus multifasciatus,ma con filtro esterno sovradimensionato e cambi acqua regolari.Nel Malawi, avviato pero' da una 15 di anni, ho si una quindicina di pesci di varie dimensioni in 110 cm di lunghezza(con le riproduzioni è inevitabile),un filtro interno per certi versi simile al tuo(ma molto piu' capiente ovviamente),nitrati bassi sempre,ma nonostante questo faccio cambi acqua(mensili) piu' o meno regolari.Mi spieghi perchè non vuoi fare cambi acqua "assolutamente" in una vasca senza piante,piccola e tra non molto (speriamo) sovraffollata? Non continui come dici tu,ma piu' o meno regolari per me in questo tipo di vasche sono necessari.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da 88nicola88
|
|
Se si ragiona cosi conviene lasciare i pesci dove stanno e cioè nei loro laghi
|
Anche questa puo' essere una buona idea!