Discussione: punti smat
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2017, 17:20   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è solo filtrata a carbone, va benissimo.
Se è desalinizzata con resine a scambio ionico, potrebbe (ma non è detto) esserci carenza di calcio e magnesio ed eccesso di sodio (per come funzionano certe resine a scambio ionico). Lo si dovrebbe vedere dal KH elevato rispetto al GH e dal confronto coi valori dell'acqua alla sorgente.

Di solito l'acqua è solo filtrata a carbone.

PS: l'acqua descritta qui non ha NULLA a che vedere con l'acqua di osmosi, che è altra cosa.
------------------------------------------------------------------------
Lo dico perché la domanda riguarda l'acqua dei condizionatori, che è un (oessimo) sostituto dell'osmosi.
L'acqua dei "fontanelli" comunali è un'altra cosa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 12-06-2017 alle ore 17:21. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08457 seconds with 13 queries