
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da D-fishnet
|
Allora, per le foto ti linko questo.
http://www.acquariofilia.biz/faq.php...l&titlesonly=0
Fai scorrere la pagina, finchè non trovi la parte che titola "Inserire immagini o video nei post o nei messaggi privati".
Circa la malattia...Io te lo dico onestamente...Personalmente, non sono MAI riuscita a curare l'idropisia nei pesci.
Nè conosco gente che ci sia riuscita.
Come ti dicevo,l'idropisia è molto infettiva e anche se curata, fa danni agli organi dei pesci e può ritornare con facilità.
Però non ti voglio scoraggiare dal provarci ugualmente. Io ti consiglierei di isolare subito i pesci malati e di curarli a parte.
Il contagio avviene quando un pesce malato decede, appunto. Il liquido che li gonfia si diffonde in acqua e questo infetta gli altri esemplari.
Per cui, come ti dicevo, è meglio se isoli i pesci malati e provi a curarli a parte in una vasca con aeratore e antibiotici appositi.
.
L'acqua di per sè non è infetta. L'idropisia avviene a causa di un batterio che è presente in vasca, ma che normalmente è innocuo.
Diventa nocivo quando il carico organico è eccessivo, il filtraggio è insufficiente, il cibo è scadente o la dieta è poco varia e scarsa di vitamine e quando le condizioni igieniche della vasca sono inadeguate.
Oppure quando la vasca è sovraffollata.
Poi hey...Può anche essere che il pesce nuovo possa avere portato qualcosa in vasca...
Purtroppo quando capita, non si sa mai esattamente come.
I motivi sono solitamente quelli che ho già elencato sopra..
|
Ti ringrazio per le info.
Quindi praticamente non mi resta che traslocare tutti e tre pesci in un catino? Senza speranze... e ricominciare da capo
Comunque il fatto strano che riguarda il contagio che nessuno c'è morto per questo mi meraviglio che nessuno sia rimasto immune
Nelle foto non si vede bene ma l' effetto pigna c'è purtroppo!