Discussione: Cambio Acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2017, 09:23   #25
nicolatc
Plancton
 
Registrato: May 2017
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mithril Visualizza il messaggio
Scusate, ma insisto sul fatto che quello pubblicato online non è un documento di analisi ufficiale. È una tabella dove sono stati calcolati dei valori medi riportati su documenti di analisi ufficiali. Le analisi dell'acqua dei comuni vengono fatte settimanalmente, o anche con maggiore frequenza, in diversi punti sparsi per la città. Quella media è calcolata dal gestore, non da chi ha fatto l'analisi, esclusivamente per fini informativi secondo il principio della trasparenza. Potrebbe essere basata su un numero di certificati di analisi diversi e non contenenti tutti quanti gli stessi parametri.
Il discorso non cambia.
Ipotizziamo pure che il gestore ha calcolato i valori medi sulla base di 1000 prelievi e 1000 analisi eseguite da società accreditate. Ipotizziamo ad esempio 10 punti di prelievo differenti, e 100 prelievi effettuati per ciascun punto in un arco temporale di 6 mesi (è infatti esplicitato sul sito il periodo di riferimento dei valori medi indicati, che va dal primo gennaio al 30 giugno 2016). Ipotizziamo anche che ci siano state più di una società a fare le analisi dei campioni in quell'arco temporale. Il calcio e il magnesio sono certamente valori analizzati sempre, perché obbligatori.
In conclusione, le strade sono sempre due:
1) se le società accreditate hanno effettuato sempre senza errori le analisi e hanno trascritto sempre senza errori i risultati, allora ha sbagliato necessariamente il gestore a calcolare o a trascrivere almeno una media a tua scelta tra calcio, magnesio e... durezza!
2) altrimenti, se il gestore non avesse sbagliato nulla, c'è necessariamente un errore di misura o di trascrizione da parte di una o più società di analisi su uno o più documenti sempre su quegli elementi (calcio, magnesio o durezza)! Fatto sta che il gestore sta pubblicando dei dati per trasparenza, ma quei dati sono palesemente "incongruenti". Da qualche parte qualcuno ha necessariamente commesso un errore.

Sui documenti della mia città, la durezza è etichettata così: "Durezza (da calcolo)" per esplicitare che non è misurata effettivamente, è semplicemente un calcolo effettuato a partire dai valori di Calcio e Magnesio analizzati. Ma se fosse una misura, non potrebbe che coincidere (a meno di qualche decimale) con il valore ricavato dalla formula, indipendentemente dal fatto che siano tutti valori medi o puntuali.
nicolatc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12901 seconds with 13 queries