31-05-2017, 21:38
|
#8
|
Plancton
Registrato: May 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34

Messaggi: 46
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Aleecs
|
|
Originariamente inviata da paul sabucchi
|
Ti capisco, io ci ho provato quando ho allestito la vasca la prima volta, a zone cone dici tu, abbastanza spinto con CO2 etc ma in capo ad un anno si era mischiato tutto e divenuto inguardabile, allora ho riconvertito a low tech. Aspettiamo il consiglio di qualcuno che ha abuto più successo a lu go termine con questo tipo di allestimento. Comunque vale sempre la pena di perseguire i tuoi sogni. Ciao
|
Ho già, penso, una buona idea per tenere gli strati separati, usando polestirene e poi l'ardesia che usero. Ma sta proprio nel tipo di fondo da usare e scegliere che non so come muovermi, ovvero, che fondo fertile uso? E sopra cosa metto per non farlo mischiare alla lunga? Con i contenimenti ci sono, ma con i materiali non tanto. [emoji28]
|
Domandona, ma il tubo di pesca ed uscita sono meglio messi sullo stesso lato?

|
|
|