Discussione: Aggiunta lampade cfl
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2017, 14:17   #8
Peppem993
Guppy
 
Registrato: Dec 2015
Città: Marsala
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
In linea di massima le piante non sono elettrodomestici quindi non vanno a watt nudi e crudi e neanche a Lumen tal quali. La fotosintesi avviene principalmente tramite la clorofilla A, questa sfrutta essenzialmente la porzione di radiazione luminosa attorno ai 440nm ed ai 660nm (quindi rossa quasi all'infrarosso e blu quasi violetto) per questo motivo le lampade "fitostimolanti" hanno solo led rossi e blu. Per le lampade di buona qualità viene indicato lo spettro di emissione o la PAR (phosynthetically active radiation). Per quanto riguarda l'economia di esercizio, a parte il costo d'acquisto e quello sulla bolletta, devi anche considerare che con neon e cfl con il passare del tempo c'è un notevole decadimento nella qualità della luce emessa, se li devi cambiare ogni 6 mesi il costo incide parecchio sulla decisione. Ciao

Posted With Tapatalk
Hai ragione, ma questa non sarebbe altro che una soluzione temporanea visto che al momento mi occupo di una vasca di "facile" gestione..

Nel caso in cui il "livello" di acquirofilo si dovesse innalzare non oserei a cambiare..

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Peppem993; 25-05-2017 alle ore 14:25. Motivo: Unione post automatica
Peppem993 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14386 seconds with 13 queries