Discussione: Dubbio scheda pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2017, 11:58   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una nota: il quando il GH lo si correla con la conduttività, lo si fa ipotizzando una "miscela di ioni standard" per l'acqua che si analizza. Ma conducibilità e GH sono due cose diverse.
Per esempio, mettendo un pizzico di sale da cucina (NaCl) in acqua, aumento sensibilmente la sua conducibilità, ma non il GH.
In acquariofilia si fa (di solito) riferimento al GH, ma quello che è veramente importante sapere, anche se con una qualche approssimazione, quali sono gli ioni principali presenti nella propria acqua (quindi anche una misura separata di conducibilità può far comodo).
Il KH fornisce la concentrazione (in gradi tedeschi) dei carbonati e bicarbonati (quindi, per i nostri scopi e pH, principalmente i secondi) e il GH di Ca++ e Mg++. Gli ioni presenti però sono anche tanti altri.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Triu92 Ringrazia per questo post
Mi piace paul sabucchi Piace questo post
 
Page generated in 0,17460 seconds with 14 queries