Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2017, 16:39   #7
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Cittā: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Etā : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di prendere l'impianto a osmosi inversa ho usato qualche decina di litri di acqua demineralizzata (il conduttivimetro la misurava a 9 p.p.m.). Č quasi impossibile sapere quegli ioni ancora presenti cosa siano ma data la loro esiguitā non credo siano un problema. Per quanto riguarda i batteri non mi sono posto il problema, i nostri pesci non sono organismi gnotobiotici che vivono in un ambiente sterile.
Varie persone che sento in giro per il mondo con il problema di acqua di rete idonea ai loro pesci salvo per i nitrati usano un filtro per i nitrati tipo questo
https://www.pozzani.co.uk/water-filt...duct_info.html
La cartuccia (con un uso medio) sembra durare parecchi mesi, il ricambio costa meno di 15 euro ed almeno non spreca acqua come un impianto ad osmosi inversa..
paul sabucchi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10248 seconds with 13 queries