Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2017, 16:32   #4
dani71
Batterio
 
Registrato: May 2017
Città: MONTE SAN MARTINO - MACERATA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia situazione

Grazie a tutti per la vs accoglienza,

vi ringrazio e non mancherò di porre molte domande, purtroppo sono stato vittima, come prima esperienza di un negoziante senza scrupoli che non ha fatto altro che rifilarmi tutto quello che poteva nel + breve tempo possibile e devo dire che non è stato proprio il massimo. Da quella pessima esperienza sono ri-partito ora con un acquario di 96 litri un wave poseidon full led 80 e sono alle prese con un ph altissimo 9 e una durezza dell'acqua incredibile gh 16 e kh 8

Fauna: attualmente nella mia vasca da 80/85 litri netti ho 6 cory black venezuela, un ancistrus sp., 5 neocaridine red cherry - 11 neon tetra simulans green e 11 iritherina werneri e una lumaca helena Clea

flora: 2 anubias nane + 1 anubias barteri nana + 1 egeria densa - 2 lobelie cardinalis - 1 valisneria - 1 criptocoryna wendtii - 2 pogostemon helferi e come ultima una hydrocotyle leucocephala che stenta a partire anzi è molto malandata

ho introdotto oggi 3 foglie di catalpa per poter abbassare il ph e anche per dare maggiori difese immunitarie ai pesciolini

ho tolto le rocce che avevo e sostituite con non calcaree - e da 3 giorni ho inserito un impianto di CO2 Askoll pro-green system a venti bolle al minuto accesso notte e giorno - ora devo verificare tempo una settimana il ph e gli altri valori in modo da decidere anche se mettere una elettrovalvola per farlo spegnere la notte ma non vorrei creare sbalzi al ph - sto facendo i cambi 50% acqua di rubinetto con biocondizionatore e 50% con acqua di osmosi senza biocondizionatore: attualmente i valori sono i seguenti - PH 8 con co2 accesa a 20 bolle/minuto quando le luci sono spente - a luci accese e sempre con 20 bolle/min PH 7.5 - test a reagente SERA
KH sempre con test a reagente SERA 6
GH sempre con reagente SERA 12
NO2 =0

Quando i valori e la situazione generale della vasca sarà stabile (la mia vasca ha da un mese finito il ciclo dell'azoto e poi pian piano ho inserito di settimana in settimana i pesci e alcune piante nell'arco del mese successivo) avrei intenzione di mettere una decina di microrasbore kubotai o se non loro una decina di hypessobricon amandae

Se avete consigli da darmi sono tutte orecchie e grazie ancora per avermi accolto nel forum

Ciao
dani71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11725 seconds with 14 queries