Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2017, 11:51   #6
singervale
Batterio
 
Registrato: May 2017
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Anche io ho iniziato con il tetra da 20 litri, quindi conosco bene quel filtro. BUTTALO ahahah.

I batteri che tu hai in giro per la vasca si devono insediare da qualche parte, solo che nel filtro nn lo possono fare perché nn é un filtro per cannolicchi quello.

In origine monta quelle spugne verdi e una spugna nera.
La.spugna nera nn va mai toccata ne sciaquata trattiene i batteri, quelle verdi contengono carbone e vanno cambiate ogni tanto (ne ho anche io una scorta.)

Quel.filtro inoltre,oltre che essere pessimo, occupa pure troppo spazio.

Recentemente ho riallestito il.20 litri per fare un esperimento, l'ho riempito proprio ieri.
Se vuoi ti faccio vedere come ho risolto la questione filtro.
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi tenere quella vasca secondo me hai bisogno di due cose urgenti.
I reagenti per controllare l'acqua.
Un buon filtro.

I reagenti perché un 30 litri richiede molta più attenzione di una vasca più grande.

Il.fiktro perché quello che hai non serve ad una cippa.
Capisco. Lo so che quel filtro non è classificabile , mi vergogno a dirlo ma ho una scorta di cartucce per 1 anno. Le avevo comprate su internet perchè costavano di meno e mi sono fatta la scorta e mi dispiace buttare tutto....sono quasi 50€ !!!

Quindi ricapitolando questione nebbia se non cambio filtro non risolverò mai nulla e avrò sempre problemi
singervale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10049 seconds with 13 queries