ciao, pure io sto cercando un metodo di allestimento del genere e ho letto qualcosa pure a riguardo del fondo fatto con sabbia vulcanica (quella usata nell'edilizia), solo che ho letto troppo poco... comunque ci sono un sacco di metodi simili a questo come quello con l'akadama e il metodo walstad.
del primo, ovvero l'akadama, solitamente viene usato come fondo unico, ma ho letto tempo fa di qualcuno che l'ha usata con sotto un minimo di fondo fertile. una cosa importante che devi ricordarti del''akadama è che ha delle controindicazioni.
il metodo walstad consiste nell'utilizzo di terra da giardino con sopra uno strato di sabbia di circa 4-5 cm circa (se non ricordo male). se decidi di utilizzare quest'ultimo metodo ti consiglio di mettere un cavetto riscaldante sotto tutto il fondo per favorire gli scambi gassosi e il ricircolo dell'acqua alla radici delle piante.
|