Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2017, 17:05   #16
chiappuccino
Batterio
 
Registrato: Apr 2017
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....ho capito, ho capito... in quel tipo di basche tu non vuoi pesci...
Intanto parto senza, poi vedo come va.

Provo ad andare a vedere i filtri di cui sopra...

Della Flexi Mini?? Della Azoo?? Qualcuno la ha e la considera buona?
Bella è bella


Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da chiappuccino Visualizza il messaggio
...sono concorde. Sui pesci vediamo per ultimo.
Il problema è che faccio difficoltà a trovare un filtro interno (piccolo e non invadente) che abbia al suo interno posto/spazio per metterci i cannolicchi. Cioè che esca dalla fabbrica già con questa predisposizione.

Ho visto che il Nano della Dennerle ha un modulo aggiuntivo ma a scapito della spugna da quello che sembra [Dennerle 5840 Nano Filter Extension e Dennerle 5845 Nano FilterModul]. Su entrambi dicono di riempirli con "Nano Materiali Filtranti (Bio-Filter Granulat/Algen Stopp/Active Carbon)"
Ovvio, infatti i filtri interni "performanti" non possono essere piccoli, se lo sono non possono gestire carico rilevante e indovina perchè: Perchè nelle vasche piccole non ci va carico organico, è logica, te lo sta dicendo anche il mercato dei filtri che quel che vuoi fare non va fatto.
In quella vaschetta, con ottima piantumazione e caridine, ti basterebbe una pompa di movimento.
chiappuccino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12961 seconds with 13 queries