Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2017, 02:09   #10
Stesso
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo schiumatoio non penso impazzisse perché mettevo 2/3 gocce di biocondizionatore in 5 litri, che usavo per rabboccare nel giro di un mese, quindi in vasca di biocondizionatore ce ne entrava davvero poco e in un arco di tempo relativamente lungo, comunque come mai avrebbe dovuto impazzire?
Per le resine al meglio non ne sono per niente sicuro, ma i risultati dell'acquario sono gli stessi da quando ho l'impianto quindi non penso ci possano essere stati molti cambiamenti, ma potrei sicuramente sbagliare hahaha

Allora dai vostri consigli e da qualche cosa letta in giro sul forum ho pensato di agire così:
1) ho ridotto di un ora il foro periodo e ho abbassato la potenza dei led bianchi rispetto ai blu,
2) ho inserito carbone attivo,
3) ho aperto al massimo l'aspirazione dell'aria dello skimmer per avere un maggior apporto di ossigeno nell'acqua, potrebbe benissimo essere un cavolata,
4) aumento il Kh e di conseguenza il Ph, con "ph/kh plus" della tetra, ma entrò quale valore è sicuro lavorare? Poiché questo metodo aumenta il kh di 5 ad ogni trattamento,
( per il kalwassere ora prova a vedere in giro se riesco a trovarlo o farlo artigianalmente se possibile)
5) usare solo acqua d'osmosi per i rabocchi, che poi dovrebbe essere la regola,
6) alimentare meno o zero tutti i coralli fino alla scomparsa delle Dino,
7) infine pensavo di non cambiare l'acqua finché non si risolve il problema, visto che in teoria il mio schiumatoio è sovradimensionato e quindi dovrebbe eliminare da solo tutti i nutrienti prodotti dall'ocellaris, mentre i silicati rimasti dovrebbero essere assorbiti dalle Dino fino al loro esaurimento e di conseguenza la morte delle alghe stesse,

Vi sembra un piano sensato o dovrei cambiare qualche cosa?
Il mio unico dubbio è sull'ultimo punto, visto che già non cambio l'acqua da due mesi per vari impegni e perché i coralli non mostravano alcun segno di sofferenza anzi, stanno meglio che mai, però ho paura che ad aspettare un altro mese o due possa portare a problemi, cosa mi dite?

Grazie ancora infinitamente
Stesso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15146 seconds with 13 queries