|
Originariamente inviata da Stesso
|
Forse mi ero spiegato male io, ho usato acqua di rubinetto trattata fino a 2/3 mesi fa per i rabbocchi (per i cambia d'acqua ho sempre usato l'acqua d'osmosi), poi appunto ho iniziato ad usare quella d'osmosi anche per i rabbocchi senza ottenere i risultati voluti, anche perché ho il filtro per i silicati nell'impianto d'osmosi quindi in teoria facendo un cambio d'acqua dovrei solo rimuovere silicati dall'acqua e dunque danneggiare le alghe, invece accade il contrario, è questo che non mi spiego..
Cos'è il kalwasser?
Un KH a 12 può essere pericoloso?
|
Sicuro di avere le resine al meglio?
Comunque utilizzando acqua del rubinetto, (ma come facevi ad usare il biocondizionatore? Lo skimmer non impazziva?)
Hai messo in vasca un sacco di inquinanti e ora ci vuole tempo.
La kw è kalwasser ( acqua di calce) , si prepara mettendo in un apposito reattore dell'idrossido di calcio e poi gli si rabbocca facendo passare l'osmosi per il reattore.
Così facendo immetti in vasca acqua con ph altissimo ( devi farlo goccia a goccia) e alzi il ph della vasca .
I dinoflagellati sono sensibili al ph alto
------------------------------------------------------------------------
Il kh a 12 se seguito dai valori del Ca e Mg corretti ( per il kh 12) puoi tenerlo, ma devi alimentare correttamente la vasca altrimenti i coralli " tirano"