Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2017, 11:31   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quello che volevo fare io è mettere molte piante e non avere problemi di fertilizzazione, che per esempio ho avuto con i precedenti allestimenti.
e prima cosa avevi?



Quote:
io pensavo che ci volesse lo stesso un minimo di fondo fertile pure sotto la fluorite.
si può fare tutto, anche mettere il substrato fertile sotto alla flourite, non è mica vietato oppure mischiare la flourite con altri fondi.. si può fare tutto! oppure mettere le tabs nella flourite. etc

ma in commercio non c'è solo la flourite eh


Quote:
c'è il rischio che la fluorite si esaurirà prima o poi? se si fra quanto tempo potrebbe esaurirsi? e che fare in tal caso? procedo con le tab?
scusa per la confusione che forse sto mettendo ma vorrei informarmi bene prima di allestire questo acquario.
mah secondo me non ti devi porre il problema dell'esaurimento della flourite...in ogni caso, se vuoi fare una roba spinta (non credo), la sola flourite non basta, la devi arricchire un po'.
la flourite non è un fondo "spinto", non c'entra nulla con le terre ada per esempio. secondo me la flourite non è pensata per plantacquari spinti. è un fondo semplice, che non dà problemi di avvio etc.

quindi per fare un acquario semplice, va bene solo la flourite: man mano che l'acquario matura e il fondo si sporca, qualunque fondo si arricchisce di roba (mangime, batteri, feci, detriti vari etc) quindi diventa sempre più ricco di nutrienti.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,28071 seconds with 14 queries