Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2017, 22:23   #1
leo97ct
Guppy
 
L'avatar di leo97ct
 
Registrato: May 2012
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riallestimento acquario: che fondo utilizzare??

ciao a tutti,
da quasi un mese mi si è rotto il mio primo acquario (un MTB modello base da 80 litri) non vi dico la collera... ma a parte questo sono ancora in cerca di uno nuovo. l'acquario dovrebbe essere fra 125 - 200 litri; appena trovo quello più conveniente (ovviamente come rapporto qualità-prezzo) vi faro sapere appena lo prendo.
ora il problema è uno: che fondo utilizzare visto che sarà ben piantumato??
premetto che quando lo allestii la prima volta usai un fondo fertile della anubias e ghiaino di quarzo chiaro sopra; poi lo riallestii qualche anno fa e misi terriccio universale da giardino e sabbia bianca sopra (ma alcune piante ne soffrivano).
adesso pensavo di allestire quello nuovo o con della flourite della seachem perché ne ho sentito parlare molto bene; anche se prima di spendere palate di soldi per comprarne un paio di sacchi volevo avere qualche informazione e qualche consiglio da chi conosce questo tipo di fondo. oppure un altra alternativa sarebbe quella di fare un fondo così:

1 - A cantatto con il vetro Osmocote/ baycote (25gr/50 litri di vasca)
2 - 1 cm /2 cm di Terriccio per acidofile (questo è quello a cui ci si deve fare più attenzione, se si sceglie troppo acido, si richiano cali di pH, che per chi usa osmosi, possono essere fastidiosi, se si usa acqua dura, il problema non sussiste)
3 - 2 cm di terriccio universale per giardinaggio, senza concimi addizionati
4 - una mangiata di carboni attivi
5 - Dato che la laterite è difficile da reperire (almeno dalle mie parti) ho ovviato con dei mattoni in terra cotta, polverizzati;
6 - Spesso strato di 3/4 cm della ghiaia/sabbia che più piace, io uso o sabbia di fiume a uso edile, oppure sabbia dell'Etna sempre a uso edile.

questo mi incuriosiva parecchio perchè in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthr...=350551&page=3 se ne parla bene e guardando gli acquari di questa utente che sostiene di averli allestiti tutti così mi fa un po' riflettere...
leo97ct non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12295 seconds with 16 queries