Discussione: Acqua torbida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2017, 21:09   #6
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmmx Visualizza il messaggio
Ho avuto molta difficoltà iniziale con le piante e dopo varie prove sembra che il fattore limitante fosse proprio la co2. Senza le piante deperivano. Anzi, spero di passare presto a un) impianto a bombola in modo da avere una erogazione regolare, e spero che le piante prendano il sopravvento , Provo a riabbassare il fotoperiodo...
Io ho acqua molto dura, forse per questo, tu che acqua hai?

Per ora visto i valori dell'acqua direi che il filtro si comporta bene, vedremo quando i pesci crescono,

Provo a trovare delle neritine.

Le lumache che ho sono una popolazione stabile non aumentano di numero ma solo di dimensioni.

Per i ciano erano comparse alcune piccole chiazze all'avvio. Ora ho l'impressione che siano sul vetro sotto il livello del ghiaino ( e anche grattando il vetro più in alto con la lametta si staccava una patina che dava un bel verde...

Vorrei cambiare acqua una volta ogni due settimane o tre, ma per varie vicissitudini per ora ho cambiato piccole quantità anche piu spesso


Posted With Tapatalk
Può essere...La mia acqua di rubinetto ha questi valori:
Ph 7.5
Gh 5
Kh 3
No2 0

Poi adesso in vasca ho valori diversi, ovviamente.
Ph 7.5
Gh 8
Kh 6
No2 0
No3 10

Tu usi test a striscette o a reagenti? Se usi le strisce, sappi che non sono molto attendibili.

Comunque all'inizio-inizio è normale che le piante non siano super-rigogliose.
Hanno bisogno di tempo per adattarsi. (Motivo per cui io preferisco inserirle nel momento in cui allestisco la vasca. Così han tutto il tempo per ambientarsi e radicare.)
Ti direi di provare ad inserirne altre a crescita rapida. Malenon fanno di sicuro.
Aiutano acqua, pesci e anche con il problema dei cianobatteri.

Io ti dico..Nella mia vasca di oranda ho vallisneria gigantea e americana, anubias, cryptocoryne, limnophilia, ceratophillum, microsorum ed un paio di galleggianti prese dalla vasca dei betta. E non uso CO2, ma solo tabs e fertilizzante liquido..

Prova a fare una foto a quelli che dici essere cianobatteri.
Il tuo fondo mi sembra un ghiaietto e non mi pare nemmeno che tu ne abbia messo tantissimo.
Secondo me si tratta di semplice melma. Magari basta una sifonata e sparisce tutto.
Prova a fare una foto. Da quella che hai postato non si capisce molto...

Per dire..I cianobatteri dovrebbero presentarsi così. http://www.inseparabile.it/public/fo...452_ciano1.jpg , https://www.acquariofiliafacile.it/a...atteri%201.jpg , http://www.acquariforum.com/magazine...ni/alghe01.jpg

Le alghe sono tipo queste. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452197 , https://www.acquariofiliafacile.it/a...lghe%20GDA.jpg

Se sono i ciano, io sono per le soluzioni naturali.
Cioè, ti servirebbe avere qualcosa che ti smuova il fondo per ossigenarlo. (leggi: melanoides. Sono lumachine che escono solo di notte e stanno interrate. Per cui muovendosi, ti smuovono anche il fondo.Io mi assicuro sempre di averne un po' in tutte le vasche. Sono utilissime. Ma, come per le planorbaris, se qualcosa va storto, rischi di trovartene un' infinità in vasca.)
Per le neritne..Prova a cercarle online.
Io raramente le ho trovate nei negozi. In caso, devi avere un PH mai sotto il 7, altrimenti il loro guscio rischia di sciogliersi, uccidendole.
Inoltre, una volta che lealghe saranno finite, andranno nutrite. E occhio, perchè evadono. Per cui, coperchio chiuso.
MA!
Prima di inserire altri animali, ti conviene capire perchè hai tutte queste alghe.

Cambi ogni due/tre settimane? Con gli oranda?
Mi spiace, ma una volta alla settimana ti tocca. XD
I carassi sporcano un casino. Sono i pesci che sporcano di più di tutti. Devi necessariamente tener pulito.
A meno che tu non abbia un super-filtro esterno, o uno interno stra sovradimensionato in cui puoi permetterti di fare cambi ogni tre settimane, ti conviene iniziare a fare cambi d'acqua molto più frequenti.
Almeno finchè non vedi miglioramenti con alghe e cianobatteri.

Secondo me i fattori sono quattro:
1. Troppo cibo.
2. Poche piante.
3. Troppa luce.
4. Cambi non regolari dell'acqua.

Io inizierei a fare cambi d'acqua un po' più spesso...
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15785 seconds with 14 queries