Discussione: Acqua torbida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2017, 18:27   #4
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ogni tanto, se fai un cambio d'acqua importante, può succedere che i batteri che han colonizzato arredi, fondo ecc vengano "sballati" e si ritrovino in vasca a proliferare in acqua. Solitamente il fenomeno sparisce nell'arco di qualche giorno.
Oppure è semplice schifezza che c'era nel filtro. In questo caso, puoi solo aspettare.

Allora...Magari prova intanto a diminuire il fotoperiodo. 11 ore mi sembrano un po' tante per una vasca relativamente giovane. Diminuisci gradualmente di qualche ora. La troppa luce aiuta le alghe a proliferare.
(Io ho un 180 litri con oranda e tre neritine e lascio acceso per otto ore. Non ho un'alga in vasca, se non qualcuna sulle foglie di un paio di anubias e su qualche ciottolo che le neritine pensano a far sparire.)
La luce ha effetto anche sulla temperatura dell'acqua. :)
Poi..Io farei dei cambi parziali d'acqua un po' più frequenti. Quante volte cambi l'acqua? E in che quantità?

Circa la CO2, non metto becco allora, se ti han detto di farlo. Io non ne uso per cui non sono esperta a riguardo.
Io però, proverei ad interpellare nuovamente qualche esperto qui sul forum. Magari abbassarla un po' potrebbe aiutare. (Anche le alghe si nutrono delle stesse cose delle piante, dopotutto..)
Diminuisci anche la fertilizzazzione.

Per le neritine...Magari aspetta di risolvere con i cianobatteri se decidi di inserirle.
Se sono quelli, rischiano di essere tossici per gli invertebrati, ho sentito. (Che poi...Sei sicuro siano proprio cianobatteri e non qualche alga? Prova a fare qualche foto ravvicinata. Che io sappia, i cianobatteri si presentano come una specie di schifezza tipo ragnatela verde su piante ed arredi e come una patina verde sul fondo.)

Le lumachine sono planorbarius, così ad occhio.
Se comunque tu le vedi proliferare, anche se i pesci se ne cibano, significa che in vasca c'è qualcosa di sbagliato. (Troppo cibo o troppi inquinanti in vasca.).
Io la butto lì..Ma secondo me hai il filtro un po' piccolo per tre carassi in 120 litri. Considera che sporcano parecchio, per cui potrebbe essere che il carico organico sia eccessivo e che il filtro non riesca a smaltire il tutto.
Il che potrebbe spiegare le alghe e le lumache che proliferano.
Però, di nuovo...Non vorrei mai dire castronerie, per cui magari aspettiamo il parere di altri.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace fra_ema Piace questo post
 
Page generated in 0,12790 seconds with 15 queries