Discussione: Acqua torbida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2017, 15:38   #2
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Allora...Ti faccio un paio di domande:

Da quanti litri è la vasca?

Se vedi l'acqua come "torbida e biancastra" tipo nebbiolina, potrebbero essere i batteri che stanno cercando luoghi da colonizzare.
Come hai pulito le spugne? Hai usato l'acqua della vasca?

Circa le alghe ecc...Quante ore tieni accese le luci? Forse le alghe sono dovute alla troppa luce.

Forse potresti provare a spegnere la CO2 per un po' e vedere se migliora qualcosa. (Anche perchè quelle che hai sono piante relativamente "facili". Non credo necessitino necessariamente della CO2, se hai già messo tabs e fertilizzanti..Ma non vorrei dire cavolate, perchè io non uso CO2...Per cui aspetta l'opinione di altri utenti a riguardo)

Aggiungi altre piante a crescita rapida, che contrasteranno le alghe. (Tipo che so..Limnophila sessiflora, ceratophillum demersum ecc...)

Dai meno cibo ai pesci.

Magari prova a dare una bella sifonata al fondo della vasca la prossima volta che cambi l'acqua.
Al limite, ti direi di provare ad inserire qualche neritina e melanoides tubercolata. Le prime, sono ottime spazzine mangia alghe e le seconde smuovono il fondo,ossigenandolo.
(Quelle che hai tu sono per caso lumachine spontanee, tipo planorbarius? Piccoline, con la conchiglia tonda marroncina/rossiccia? Se sì, tienile d'occhio. Se vedi che aumentano a dismisura, significa che c'è qualcosa che non va in vasca. Solitamente troppo cibo.)

PS. Per gli oranda, la temperatura dovrebbe essere intorno ai 23/24 gradi.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 2,14189 seconds with 14 queries