08-05-2017, 23:12
|
#8
|
Guppy
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 56

Messaggi: 189
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da gerry
|
|
Originariamente inviata da angelo.b
|
Allora come procedo svuoto l'acquario da tutto ?
Poi posso versare la sabbia , l'acqua con i sali e attivare il filtro ?
|
Aspetta, leggi un po'.
Il marino è completamente diverso dal dolce, di quello che hai comprato non ti serve nulla.....
Nel marino è sconsigliabile il filtro biologico, non chiude il ciclo dell'azoto e crea nitrati, quindi la vasca non girerà bene, avrai alche e un'infinità di problemi.
Nel Marino si usa lo schiumatoio, buono non giocattolo, e le rocce vive ( circa 1 chilo ogni 5 litri d'acqua) , tanta luce ( molta più che nel dolce) , molto movimento ( devi avere delle pompe di movimento)
Il fondo è consigliabile non metterlo o se lo metti fare uno strato di 10-12 cm , ultima cosa la vasca è bene che sia aperta.
Insomma, "dimentica" la gestione del dolce , è diverso....
Descrivi un po' le dimensioni della vasca che vuoi usare .
Ultima cosa, le stelle marine in vasca non vivono, non comprarle muoiono di fame; le uniche che hanno una speranza di vita sono le arcasther ( stelle insabbiatrici) ma hanno bisogno del dsb ( strato di sabbia alto , 10-12 cm)
------------------------------------------------------------------------
Ho lettodella vasca, occhio che con quelle dimensioni avrai problemi a fare la rocciata ,
Altra cosa, nel marino si usa solo acqua d'osmosi, un impianto è d'obbligo, quella che prendi in negozio di norma non va.
Insomma, prima di andare avanti leggi, altrimenti butterai via un sacco di soldi e non otterrai risultati,
|
Perfetto

|
|
|