In natura, la fertilizzazione in colonna praticamente non esiste o è minima. Le piante (a parte casi di galleggianti pure tipo lemna o ceratophyllum) hanno le radici, e le alghe no, IMHO è bene usarle (vasche spinte a parte).
Per i macro nutrienti, se c'è carenza vanno certamente ripristinati, ma se sono rilevabili e non vanno a 0, non c'è consumo. Aggiungerli senza consumo è quanto di peggio si possa fare ad una vasca con problemi di alghe.
È francamente con un numero anche basso di pesci bisogna avere una piantumazione elevata per averne carenza.
