Ok,nessuna intenzione polemica da parte mia(rileggendo il mio intervento precedente mi sembra doverosa la precisazione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,ma come avrete capito sono contrario all'uso di prodotti per combattere fenomeni naturali in vasca risolvibili, sempre secondo me, in altri modi,ma ognuno è libero di sperimentare e se trova un equilibrio nella gestione va' benissimo comunque.Pero' come tu stesso affermi,l'uso di questo prodotto(che non ho mai usato personalmente tra l'altro),ti ha portato ad un miglioramento della situazione per quanto riguarda la presenza di alghe e cianobatteri,ma come rovescio della medaglia ti ha reso dipendente da esso(infatti continui ad usarlo pur avendo risolto il problema). Da come l'hai descritto (anti-ciano,anti-alghe,disinfettante) penso sia il corrispettivo ADA dell'Excel della SEACHEM,che io ho usato,ma gradualmente eliminato dal protocollo.Sono scelte,ma i "disifettanti" in vasca,sempre secondo me,portano scompensi e rendono l'equilibrio della vasca e del filtro instabili nel tempo.