Lo spugnone e la lana di perlon nel cestello inferiore bastano ed avanzano per la filtrazione meccanica, anche nel vascone degli mbuna (che c@c@no come som@ri). Il resto del volume è meglio dedicarlo alla filtrazione biologica. Come supporti (i cannolicchi in dotazione sono un po scarsi) i migliori sono siporax della Sera, Matrix della Seachem e Biohome mini. Il carbone lo userei solo se dovessi rimuovere dei composti organici (tipo medicinali) dalla vasca .
