Lascerei perdere la prima discussione che invece di cercare le cause nella gestione della vasca, liquida il problema come "difetto di fabbrica".
Il secondo link pure lo scarterei già dal solo fatto in cui afferma siano necessari 10 litri d'acqua per ogni pesce rosso...
Nel terzo non ho trovato nulla che parli dì cecità, ma solo di difficoltà di visione per la conformazione degli occhi. L'ultimo link è il più interessante, anche questo non parla di cecità ma dice che il "cloudy eye" (l'occhio appannato suppongo di cui si discuteva nel primo link) è dovuto ad alimentazione insufficiente, acqua inquinata, manipolazione sbagliata o infezione batterica. Non c'è alcun cenno a cecità per cause genetiche. Direi che puoi stare tranquillo [emoji106]
