Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2017, 17:58   #51
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Soprattutto lasciali in pace le piante sicuramente possono dare una mano specie quelle a crescita rapida ma l'introduzione di animali o piante comporta sempre un piccolo rischio.
Assolutamente, è ciò che intendo fare.
Ho già aggiunto qualche stelo di Limnophila heterophylla ed una Echinodorus bleheri che avevo in un'altra vasca.
Le ho inserite dopo un'apposita disinfezione.con bicarbonato, seguito da abbondante risciacquo..
Per ora i due pesci sembrano apprezzare.

Domani finalmente potrò fare un bel cambio di acqua e andrò di carboni. E poi potrò finalmente lasciarli stare.
Circa gli animali...Pensavo di re-inserire le 3 neritine che erano già presenti in vasca, tra magari un paio di giorni. Sbaglio?
Se poi con "animali" intendi invece altri pesci...Eh...Onestamente mi piacerebbe inserire un moor come avevo già in programma di fare (Se solo quel dannato sacchetto non avesse avuto una perdita..) per un totale di tre pesci in vasca.
Magari una volta che tutti -filtro incluso- si sono un po' ripresi dalla cura di Faunamor.
(In realtà, mi avevano consigliato di metterne 4 nella mia vasca, ma a me sembrano tantissimi....)

So che i moor non diventano grandissimi, ma piuttosto "alti"...
Voi cosa dite per il moor in futuro? Meglio di no?
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11824 seconds with 13 queries