Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2017, 14:38   #7
ethan76
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Cinisello Balsamo (Mi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il muschio di java devo necessariamente ancorarlo ad un supporto (legno, sasso o retina) o posso adagiarlo anche sul fondo a ciuffetti e attendere che si propaghi nella vasca, in rete vedo solo esempi dove è ancorato ma mi piacerebbe invece che fosse libero?

il ceratophyllum demersum come lo vedi per aiutare i due filtri che attualmente sono sottodimensionati (i valori cmq vanno bene, i nitrati un po' altini)?

infine, le diatomee, non riesco a debellarle...pulisco in continuazione le foglie ma mi si formano sempre sull'anubias, per questo ero orientato sul ceratophyllum da lasciare galleggiante in modo che facesse ombra alle anubias e contrastasse la fotosintesi delle alghe.
------------------------------------------------------------------------
nel caso un'ampullaria come la vedi? anche se non vorrei che mi spariscono le diatomee ma mi si riempiono i vetri di cac**ine bianche.

Ultima modifica di ethan76; 28-04-2017 alle ore 14:40. Motivo: Unione post automatica
ethan76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries