Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2017, 10:26   #26
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciucas Visualizza il messaggio
L'acquario è di 240 litri lordi e il filtro è per una vasca da 350 litri con una portata di 1050 litri l'ora. Per evitare il problema delle correnti ho traforato il tubo che porta l'acqua in vasca e l'ho fatto girare per i due lati, lungo e corto, così fatto posso tenere il filtro a pieno regime senza creare corrente, ma ciò pare che non basti a ripulire tutto. Proverò a cambiare il tipo di fondo e poi ti saprò dire se sia possibile tenere questo allestimento poco pratico ma più reale, anche se non è che sia molto bello è la mia prima esperienza e sbagliando si impara, ma comunque meglio di quelle scatole di vetro vuote.
grazie ancora DAVE
ma non devi fare una scatola di vetro vuota

puoi riempire la vasca di piante, ma che siano funzionali alla pulizia della vasca, per esempio bolbitis o microsorum legate ai legni. tutto qua.


Quote:
posso tenere il filtro a pieno regime senza creare corrente, ma ciò pare che non basti a ripulire tutto
ma è ovvio...

nessun filtro può aspirare tutto... lo scopo del filtro non è aspirare "tutto", altrimenti dovresti mettere un filtro da 10000 l/h che ti aspira anche gli axolotl
sei tu che devi togliere lo sporco più grosso e inquinante.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11655 seconds with 13 queries