Allora scusami ma mi sembra che gli eventuali punti critici e/o polemici siano stati chiariti nei commenti precedenti.
Ma visto che il tuo intervento li vuole riaprire (con chiaro intento polemico) ti rispondo punto per con grande piacere

:
Non vedo la foto ma mi pare di capire che il fondo non sia adatto ai geophaghi, tanto da dover creare una zona apposta che, a meno che non sia realmente separata dall'altra con una barriera vera e propria, andrà inevitabilmente a mischiarsi
Sotto la sabbia c'è in effetti un separatore in plastica e inolte provvedero a sifonare di tanto in tanto i "granelli" di allofano che andranno sulla sabbia. Per quanto riguarda i geophagini sono anche spesso allevati con solo fondo allofano senza sabbia fine (Oliver Knott docet!).
Non vedendo la foto non colgo quanto "plantacquario" sia davvero ma plantacquario per me significa illuminazione molto forte, fertilizzazione in colonna spinta, fertilizzazione del fondo altrettanto spinta e frequentissima manutenzione in vasca...tutti aspetti negativi per l'allevamento dei pesci...ancor più gravi se perpetrati, magari volontariamente, da chi dice di avere acquari da 15 anni e di avere un dottorato in biologia, che poi mi pare molto molto generico, si può averlo perchè si è molto esperti di come radicano le piantagioni di mais eh, dipende dal percorso di specializzazione...mica è una patente di expertise acquariofila eh.
Penso che tu sappia già, visto che sei un esperto, che le definizioni possono essere molto fuorvianti e limitative. Inoltre, luca4 ha già risposto " Ma credo lui non abbia mai detto di voler fare un plantacquario , credo voglia solo fare un quasi acquario geografico ben piantumato ".
Per quanto riguarda i miei titoli non li ho certo usati per leggittimarmi o per proclamarmi un esperto assoluto in questo o altri campi, ma ,come detto in precedenza, per chiarire che non ero un completo sprovveduto e che ero un pò stufo di ricevere osservazioni generiche su elementi che potevo aver già preso in considerazione.
Tra l'altro se 89 è il tuo anno di nascita come immagino, sarai anche alle primissime armi, tra l'altro occupandoti di tutt'altro dichiaratamente, non userei quindi il titolo accademico acerbo per accreditarmi su un forum così tanto specifico, qui ci sono biologi che lavorano molto più nel settore e da molti più anni...rischi di fare brutte figure.
Su questo punto sei tu che pecchi di presunzione perché intanto la bravura, le conoscenze e le capacità non si misurano certamente, o per lo meno non solo, in anni. Esistono molteplici esempi in questo senso. In ogni caso a rischio di risultare spocchioso, non sono assolutamente alle prime armi dopo 8 anni di studi, di cui 5 passati all'estero, 5 pubblicazioni internazionali e la partecipazione a una decina di congressi all'estero.
Infine sono ben coscio che qui ci siano biologi del settore 10mila volte più esperti di me ed è proprio per questo che mi sono iscritto al forum. :)
Inoltre penso di non aver fatto brutte figure ma di essermi solo spiegato male. In ogni caso ben vengano se mi vengono fatti notare errori e/o elementi da correggere.
Per quanto riguarda le filippiche moralizzatrici o con l'intento di farmi "abbassare la cresta"...no grazie
A breve posterò aggiornamenti
