Non vedo la foto ma mi pare di capire che il fondo non sia adatto ai geophaghi, tanto da dover creare una zona apposta che, a meno che non sia realmente separata dall'altra con una barriera vera e propria, andrà inevitabilmente a mischiarsi.
Non vedendo la foto non colgo quanto "plantacquario" sia davvero ma plantacquario per me significa illuminazione molto forte, fertilizzazione in colonna spinta, fertilizzazione del fondo altrettanto spinta e frequentissima manutenzione in vasca...tutti aspetti negativi per l'allevamento dei pesci...ancor più gravi se perpetrati, magari volontariamente, da chi dice di avere acquari da 15 anni e di avere un dottorato in biologia, che poi mi pare molto molto generico, si può averlo perchè si è molto esperti di come radicano le piantagioni di mais eh, dipende dal percorso di specializzazione...mica è una patente di expertise acquariofila eh. Tra l'altro se 89 è il tuo anno di nascita come immagino, sarai anche alle primissime armi, tra l'altro occupandoti di tutt'altro dichiaratamente, non userei quindi il titolo accademico acerbo per accreditarmi su un forum così tanto specifico, qui ci sono biologi che lavorano molto più nel settore e da molti più anni...rischi di fare brutte figure.
Buon lavoro.