Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2017, 11:09   #7
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a naso per le tartarughe forse la tua idea della sump con piante a crescita rapida sarebbe più idonea. Penserei ad una vasca (anche una"tinozza") con dei giacinti d'acqua (Eichhornia) che oltre adessere efficientissimi depuratori sono esteticamente molto belli. Unica accortezza è chedevono avere spazio on altezza per crescere, quindi o devi fare un supporto alto per lavasca permettere la sump parecchio sotto (quindi con necessità di una pompa di risalira potente) sotto oppure devi mettere la sump al lato un po più inbasso della vasca delle tartarughe. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries