Discussione: Flora presa in natura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2017, 12:07   #10
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora allargo ed argomento: secondo me è un ottimo substrato per la microfauna in un acquario naturale, ha un bel verde brillante ed è molto robusta. Però vista la sua invasività non è adatta alla convivenza con tutte le piante. I gamberetti la adorano, la ninfea non ne è minimamente disturbata, e nemmeno la vallisneria. Invece ceratophyllum, egeria e muschi vari ne soffrono l'esuberanza.
Come suggerito da malù potrebbe andare bene come unica pianta in vasca, ma nel caso sui volesse poi sostituirla sarebbe molto difficile da eliminare completamente. Inoltre alcuni scrivono che, accumulando calcio in alcune vescicole, potrebbe avere un odore sgradevole.

Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11600 seconds with 14 queries